Voltaire devant l'Index et le Saint-Office. Les dossiers de censure

Voltaire davanti all'Indice e al Sant'Uffizio. I dossier della censura. Voltaire è stato l'autore più censurato dalle congregazioni romane del Sant'Uffizio e/o dell'Indice nel XVIII secolo. Questo libro offre un'edizione critica dei documenti inediti dei 32 procedimenti intentati contro i suoi testi tra il 1748 e il 1804: un riassunto delle ragioni della condanna precede la relazione del censore e, per ogni brano trattato, si fa riferimento all'edizione delle Œuvres complètes di Voltaire (Oxford, Voltaire Foundation). Eccezionale per la sua mole e finora inedito, il corpus raccolto getta nuova luce sul momento cruciale nella percezione di Voltaire e dell'Illuminismo francese rappresentato dagli anni 1748-1752. Illustra la maniera giurisprudenziale, giuridicamente fondata ma storicamente fuori tempo, con cui Roma cercò di reagire alle crescenti istanze giurisdizionaliste degli Stati italiani ed europei, sostenute dai testi di Voltaire e degli illuministi. Mostra infine come gli uomini di Roma siano stati travolti dal flusso degli opuscoli di Voltaire, sconcertati dall'implacabile derisione della sua penna.

 

Voltaire devant l’Index et le Saint-Office. Les dossiers de censure. Napoli, ISPF Lab Consiglio Nazionale delle Ricerche (“I Quaderni del Lab”, 8), 2024. ISBN 978-88-908712-6-9.
 

 

 

 

leggi in rete
scarica il PDF
scarica l'EPub

Altri volumi ISPF online