Giuseppe Patella
– Il corpo si dice in molti modi. La sapienza corporea di G. Vico
RIASSUNTO
L’A. indaga la dimensione della corporeità nel pensiero vichiano, mettendone in luce l’emergere del nesso corporeità-teoria conoscitiva, corporeità-teoria del sentire, che è alla base della nascita dell’estetica moderna come disciplina filosofica, e riflette sul significato antropologico della centralità, nel pensiero vichiano, della dimensione del corpo in tutte le sue articolazioni, e sulle ricadute filosofiche entro l’idea di sapere e di conoscenza che discendono da questa centralità.
– The body is said in many ways. The bodily wisdom of G. VicoTorna a indice saggi - Torna al sommario
ABSTRACT
The essay proposes a reflection about the faculties, the wisdom, the practice and the genesis of human body in Vico’s thought, as a contribution to the understanding of human individual nature beyond every deterministic or culturalistic reduction.